Che cos'è la beauty routine?
Letteralmente è il "programma di bellezza", ovvero una serie di azioni e trattamenti che si compiono per la salute e la bellezza del viso.
Come abbiamo già visto in un post precedente, ogni tipo di pelle ha necessità specifiche, ma più in generale potremmo dire che la beauty routine ci accomuna un pò tutte, differenziandosi per i prodotti utilizzati, e per la frequenza di alcuni trattamenti, ma essendo strutturata più o meno nello stesso modo per tutte noi.
Come, quando e con che frequenza si attua la beauty routine?
Se ci pensiamo bene, una beauty routine quotidiana l'abbiamo tutte, chi più articolata chi meno, ma ogni giorno noi compiamo dei gesti per la nostra bellezza, magari senza neppure accorgercene: laviamo il viso, mettiamo la crema, ci trucchiamo... tutto questo fa parte della beauty routine, e con alcuni suggerimenti potremmo arricchirla per ottenere risultati ancora migliori, e magari integrarla con qualche trattamento extra da fare meno di frequente.
Quali sono i passaggi fondamentali per una buona routine di bellezza?
Potremmo ridurre la nostra beauty routine quotidiana a 4 o 5 passaggi fondamentali (in ordine esatto):
Mattina: detersione, tonico, contorno occhi, idratante (meglio se con filtro solare).
Sera:strucco, detersione, tonico, contorno occhi, idratante.
Come potete vedere i passaggi sono davvero pochi e semplici, e vi assicuro che eseguirli tutti vi porterà via al max 5 minuti. Ora proviamo ad analizzare ogni singolo passaggio insieme per capire come eseguirlo correttamente.
Detersione: al mattino sarà sufficiente sciacquare il viso con acqua fresca, magari aiutandosi con una spugnetta morbida (quelle gialle tonde da viso sono perfette) per riattivare la micro-circolazione e dare subito un aspetto più fresco alla nostra pelle. Meglio sempre evitare i saponi che seccano troppo ma, se avete la pelle particolarmente grassa e sentite la necessità di pulirla più a fondo, potete utilizzare un detergente specifico delicato che non aggredisca la vostra pelle, magari applicandolo con l'aiuto di una spazzolina morbida per il viso.
Strucco: questo passaggio in genere si fa la sera, per eliminare il trucco applicato al mattino, ed è un'operazione molto importante e che va sempre fatta prima di andare a dormire, per permettere alla pelle di respirare e alle ciglia di non "soffocare". Possiamo utilizzare il prodotto che preferiamo e con il quale ci troviamo meglio: salviette, latte detergente, acqua micellare, bifasico, burro struccante... l'importante è sciacquare sempre il viso dopo aver utilizzato uno qualsiasi di questi prodotti, e anche in questo caso possiamo aiutarci con la spugnetta per il viso.
Tonico: molto importante, non solo per chi ha la pelle grassa, perchè serve a riequilibrare il ph della pelle e ad eliminare gli ultimi residui di trucco e il calcare lasciato dall'acqua. Chiaramente ad ogni pelle il suo, ma rigorosamente senza alcool. Lo applichiamo con l'aiuto di un dischetto di cotone passandolo delicatamente su tutto il viso, occhi compresi, senza strofinare.
Contorno occhi: la zona perioculare è molto delicata e bisognosa di idratazione, e spesso non le dedichiamo le attenzioni che merita, limitandoci a stendere l'idratante su tutto il viso, contorno occhi compreso, ma questo non basta. Mettere il contorno occhi è molto importante, e anche in questo caso ogni pelle necessita del proprio e quindi lo sceglieremo in base alle nostre esigenze. Lo stendiamo con le punte delle dita picchiettando leggermente fino al completo assorbimento.
Idratante: è molto importante per tutti i tipi di pelle, sarà più leggero e magari con una formulazione in gel per chi ha pelle mista o grassa, e più ricco per chi invece ha pelle secca, matura o sensibile. Al mattino meglio preferirlo con filtro solare per proteggere la pelle dai danni dei raggi UVA/UVB che favoriscono l'invecchiamento precoce, la sera invece la protezione solare non serve ma, per chi ha la pelle secca, meglio preferire una formulazione bella ricca per nutrire in profondità la cute.
Come vi ho detto prima, questi passaggi che sembrano tanti e lunghi, in realtà occuperanno 5 minuti del vostro tempo, ma contribuiranno a donarvi una pelle più bella e sana.
Ci sono poi alcuni passaggi aggiuntivi (giusto 2 o 3) che possiamo inserire nella routine di base una volta a settimana per un trattamento più completo, magari la domenica che abbiamo più tempo da dedicare a noi stesse.
Quali sono? Sauna facciale, scrub e maschera. Vediamoli insieme:
Sauna facciale: sembra una cosa stranissima, ma in realtà non è altro che un bagno di vapore per il viso che serve, soprattutto per chi ha la pelle grassa o mista, ad aprire i pori e preparare il viso ai trattamenti successivi. Farla è semplicissimo, vi basterà far bollire una piccola pentola d'acqua e, una volta tolta dal fuoco, mettervici sopra col viso per 5 min circa, niente di più facile.
Scrub: serve ad eliminare le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare, ridonando luminosità e un colorito sano alla pelle. E' importante utilizzare sul viso degli scrub delicati, quindi meglio evitare il sale e la pietra pomice, vanno invece molto bene lo zucchero bianco (quello di canna è indicato per chi ha macchie cutanee, perchè contiene acido glicolico che funge da schiarente), la farina di cocco e la crusca di avena. Lo scrub si applica con piccoli e leggeri movimenti circolari, massaggiandolo per un paio di minuti circa, poi si sciacqua con acqua tiepida.
Maschera: anche in questo caso, ad ogni pelle la sua. Sceglieremo quindi una maschera idratante o nutriente se abbiamo la pelle secca e/o sensibile, una anti-age per la pelle matura, o una purificante se la pelle è mista o grassa. La applichiamo sul viso in uno strato generoso, evitando il contorno occhi e labbra, la lasciamo in posa per un minimo di 10-15 minuti, fino ad un massimo di 30 minuti a seconda del tempo di cui disponiamo, poi eliminiamo l'eccesso con una velina e sciacquiamo con acqua tiepida, aiutandoci con la spugnetta per il viso. Mentre la maschera agisce, possiamo applicare sugli occhi due fette sottili di patata, aiuteranno a sgonfiare, lenire e sfiammare la zona del contorno occhi, in più ci daranno la sensazione di essere in una SPA 💆 😉
Ricapitolando, l'ordine esatto della beauty routine settimanale è:
Detersione
Tonico
Sauna facciale
Scrub
Maschera
Tonico
Contorno occhi
Idratante
La routine di bellezza settimanale è un pochino più articolata, ma nulla di impossibile, serve solo avere a disposizione un po di tempo in più e la voglia di dedicarlo a noi stesse. 😊 💚
Commenti
Posta un commento