La relazione tra la pelle e il corpo è simbiotica, reciprocamente dipendente e interdipendente, è importante sapere che per avere una pelle sana e luminosa bisogna iniziare dall'interno. La pelle è l'organo più grande e in più rapida crescita e rappresenta il 6-10% del peso corporeo, tutte le cellule richiedono una buona nutrizione, una corretta idratazione, ossigenazione e disintossicazione per prosperare, quindi ciò che mettiamo sulla pelle è tanto importante quanto quello che introduciamo nell'organismo.
Tenendo presente questo, possiamo avere una pelle sana facendo scelte positive e ben ponderate in relazione alla mente, al corpo e allo spirito. Oltre alla cura della pelle, bisogna prestare attenzione a fattori aggiuntivi che possono contribuire alla sua salute tra cui: esposizione solare, abitudini alimentari, idratazione, esercizio fisico, inquinamento ambientale ecc. Tutti questi fattori si combinano con il corredo genetico e il benessere generale e ci aiutano a comprendere lo stato di salute della pelle e, mentre i prodotti per prendersene cura possono aiutare a combattere e correggere alcuni dei problemi e delle condizioni della pelle, sarebbe bene partire da un'idea più ampia di salute, ricordando la famosa citazione "mens sana in corpore sano". Utilizzare ingredienti semplici e freschi è un buon punto di partenza perché essi sono al loro apice di vitalità e, se utilizzati immediatamente, contribuiranno con la loro vitalità ricca di sostanze nutritive alla salute della nostra pelle.
Ma che pelle abbiamo? Le tipologie di base sono 5:
🔸Sensibile
🔸Secca
🔸Matura
🔸Mista
🔸Grassa/impura
Ogni tipo di pelle ha bisogno di prodotti e cure specifiche per mantenersi bella e in salute.
🔸La pelle sensibile è quella che ha maggior bisogno di attenzione e cure perchè tende ad arrossarsi facilmente, soprattutto sulle guance e sul naso, a causa degli sbalzi di temperatura. Inizialmente il rossore si risolve facilmente, ma a lungo andare i capillari possono rimanere visibili causando la couperose. E' molto importante quindi, per chi ha la pelle sensibile, non detergerla mai con prodotti aggressivi, ma con saponi e detergenti delicati ed acqua tiepida, così da non stuzzicare i capillari, è inoltre molto importante l'uso di idratanti che svolgano anche un'azione protettiva dal sole e dal freddo.
🔸La pelle secca, come quella sensibile, ha bisogno di cure particolari perchè risulta molto delicata e si screpola facilmente. Chi ha la pelle secca deve dunque utilizzare creme ricche, idratanti e nutrienti per evitare che si sciupi eccessivamente. La caratteristica di questo tipo di pelle è l'effetto "tirato" che provoca dopo essere stata lavata con il sapone, meglio quindi utilizzare prodotti specifici e non troppo aggressivi per non disidratarla troppo, inoltre è consigliato bere molto perchè la carenza di acqua provoca l'invecchiamento precoce della pelle.
🔸La pelle matura è caratterizzata da evidenti segni del tempo: rughe, macchie e perdita della luminosità. Questo tipo di pelle ha bisogno di creme che la nutrano, ma anche di essere esfoliata regolarmente per eliminare le cellule morte che la rendono opaca.
🔸La pelle mista è il tipo più comune, la sua caratteristica è quella di presentare zone più grasse in corrispondenza di fronte, naso e mento, mentre le guance risultano più secche. Questo tipo di pelle necessita di essere idratata durante l'inverno con creme piuttosto leggere per non ungerla troppo e di fare, una volta alla settimana, una maschera viso astringente per ridurre i pori e asciugare le zone più grasse.
🔸La pelle grassa/impura è contraddistinta dall'effetto lucido dovuto ad un'eccessiva produzione di sebo, questo può dipendere da una dieta sbagliata (troppo ricca di grassi e zuccheri) o da problemi ormonali. Questo tipo di pelle, che è già molto idratata per conto proprio, ha bisogno comunque di idratanti ma molto leggeri (le formule in gel sono da preferire) e anche di prodotti dermo-purificanti non aggressivi che aiutino a riequilibrare il ph e ad asciugare il sebo in eccesso.
Ognuno di noi si sarà sicuramente riconosciuto in una delle descrizioni fatte sopra e avrà quindi stabilito quale tipo di pelle possiede, in base a questo potremo scegliere quali prodotti e trattamenti applicare sul nostro viso e corpo, con la certezza di fare un'azione corretta e mirata alla bellezza e alla salute della nostra preziosa pelle. 😊💚
Tenendo presente questo, possiamo avere una pelle sana facendo scelte positive e ben ponderate in relazione alla mente, al corpo e allo spirito. Oltre alla cura della pelle, bisogna prestare attenzione a fattori aggiuntivi che possono contribuire alla sua salute tra cui: esposizione solare, abitudini alimentari, idratazione, esercizio fisico, inquinamento ambientale ecc. Tutti questi fattori si combinano con il corredo genetico e il benessere generale e ci aiutano a comprendere lo stato di salute della pelle e, mentre i prodotti per prendersene cura possono aiutare a combattere e correggere alcuni dei problemi e delle condizioni della pelle, sarebbe bene partire da un'idea più ampia di salute, ricordando la famosa citazione "mens sana in corpore sano". Utilizzare ingredienti semplici e freschi è un buon punto di partenza perché essi sono al loro apice di vitalità e, se utilizzati immediatamente, contribuiranno con la loro vitalità ricca di sostanze nutritive alla salute della nostra pelle.
Ma che pelle abbiamo? Le tipologie di base sono 5:
🔸Sensibile
🔸Secca
🔸Matura
🔸Mista
🔸Grassa/impura
Ogni tipo di pelle ha bisogno di prodotti e cure specifiche per mantenersi bella e in salute.
🔸La pelle sensibile è quella che ha maggior bisogno di attenzione e cure perchè tende ad arrossarsi facilmente, soprattutto sulle guance e sul naso, a causa degli sbalzi di temperatura. Inizialmente il rossore si risolve facilmente, ma a lungo andare i capillari possono rimanere visibili causando la couperose. E' molto importante quindi, per chi ha la pelle sensibile, non detergerla mai con prodotti aggressivi, ma con saponi e detergenti delicati ed acqua tiepida, così da non stuzzicare i capillari, è inoltre molto importante l'uso di idratanti che svolgano anche un'azione protettiva dal sole e dal freddo.
🔸La pelle secca, come quella sensibile, ha bisogno di cure particolari perchè risulta molto delicata e si screpola facilmente. Chi ha la pelle secca deve dunque utilizzare creme ricche, idratanti e nutrienti per evitare che si sciupi eccessivamente. La caratteristica di questo tipo di pelle è l'effetto "tirato" che provoca dopo essere stata lavata con il sapone, meglio quindi utilizzare prodotti specifici e non troppo aggressivi per non disidratarla troppo, inoltre è consigliato bere molto perchè la carenza di acqua provoca l'invecchiamento precoce della pelle.
🔸La pelle matura è caratterizzata da evidenti segni del tempo: rughe, macchie e perdita della luminosità. Questo tipo di pelle ha bisogno di creme che la nutrano, ma anche di essere esfoliata regolarmente per eliminare le cellule morte che la rendono opaca.
🔸La pelle mista è il tipo più comune, la sua caratteristica è quella di presentare zone più grasse in corrispondenza di fronte, naso e mento, mentre le guance risultano più secche. Questo tipo di pelle necessita di essere idratata durante l'inverno con creme piuttosto leggere per non ungerla troppo e di fare, una volta alla settimana, una maschera viso astringente per ridurre i pori e asciugare le zone più grasse.
🔸La pelle grassa/impura è contraddistinta dall'effetto lucido dovuto ad un'eccessiva produzione di sebo, questo può dipendere da una dieta sbagliata (troppo ricca di grassi e zuccheri) o da problemi ormonali. Questo tipo di pelle, che è già molto idratata per conto proprio, ha bisogno comunque di idratanti ma molto leggeri (le formule in gel sono da preferire) e anche di prodotti dermo-purificanti non aggressivi che aiutino a riequilibrare il ph e ad asciugare il sebo in eccesso.
Ognuno di noi si sarà sicuramente riconosciuto in una delle descrizioni fatte sopra e avrà quindi stabilito quale tipo di pelle possiede, in base a questo potremo scegliere quali prodotti e trattamenti applicare sul nostro viso e corpo, con la certezza di fare un'azione corretta e mirata alla bellezza e alla salute della nostra preziosa pelle. 😊💚
Commenti
Posta un commento