INCI

❔❔❔ Che cos'è l'INCI??? ❔❔❔

Piccola parentesi per capire di cosa si parla quando viene citato l'INCI di un prodotto.

🌿L'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è una denominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti presenti all'interno di un prodotto cosmetico.

🌿Dal 1997 è obbligatorio che ogni cosmetico immesso sul mercato riporti sulla confezione l'elenco degli ingredienti in esso contenuti usando la denominazione INCI.

🌿L'adozione della lista degli ingredienti dei prodotti cosmetici, da elencare attraverso l'impiego del codice INCI, rappresenta un'utile informazione per la tutela del consumatore.

Lo scopo del codice INCI è infatti prioritariamente quello di permettere alle persone portatrici di allergie di identificare facilmente la presenza della sostanza alla quale sono allergiche all'interno del prodotto prima del suo impiego, in qualunque parte d'Europa (e spesso del mondo) si trovino.

🌿Secondo la nomenclatura INCI, gli ingredienti di un prodotto cosmetico vanno scritti in ordine decrescente di concentrazione al momento della loro incorporazione.

🌿Al primo posto si indica quindi l'ingrediente contenuto in percentuale più alta, poi a seguire gli altri ingredienti, fino a quelli contenuti in percentuale più bassa. Al di sotto dell'1% gli ingredienti possono essere indicati in ordine sparso.

🌿La nomenclatura INCI contiene alcuni termini in latino (riferiti ai nomi botanici e a quelli di ingredienti presenti nella farmacopea) mentre la maggioranza è in inglese, fuorché la parola Parfum che è in francese. Nel caso dei coloranti si utilizzano le numerazioni secondo il Colour Index (ad esempio CI 45430); fanno eccezione i coloranti per capelli, che devono sempre essere indicati col loro nome chimico inglese.

🌿🌿🌿

Dal momento che non tutti siamo chimici o farmacisti 🔬 la tecnologia ci viene in soccorso: esistono infatti vari strumenti a disposizione dei consumatori per poter comprendere l'INCI dei prodotti, tra questi troviamo le app Biotiful e Geenity ed il sito Biodizionario.

Nelle prime è sufficiente inserire il nome e/o marca del prodotto per avere un elenco dettagliato degli ingredienti e la valutazione dello stesso espresso in foglioline🌿

Nel secondo invece possiamo inserire il nome dell'ingrediente che ci interessa o la lista degli ingredienti di un prodotto per scoprire se è green oppure no. 💚

Ora che sappiamo cos'è l'INCI e come si legge, i cosmetici non avranno più segreti per noi😉

Commenti

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *