🌹MASCHERA VISO ALL'ARGILLA E ACQUA DI ROSA 🌹


Oggi vi propongo la ricettina di una maschera adatta soprattutto a pelli grasse e impure,  ma anche a chi ha pelle mista.

Le maschere di argilla fanno miracoli sulla pelle grassa, assorbendo il sebo in eccesso e le tossine,  disintossicando,  schiarendo e chiudendo i pori e regalando così una pelle morbida e di porcellana. Questa ricetta è progettata in modo da poter preparare e conservare la porzione secca in anticipo, preparando di volta in volta una maschera fresca monouso, prelevando una parte di preparato in polvere e aggiungendo solo un po' di acqua di rose per ottenere una pasta spalmabile.

📃Ricetta:

1/2 tazza di argilla verde
1/4 di tazza di argilla bianca (caolino)
1/4 di latte in polvere (latte intero, soia o cocco)
Acqua di rose q.b.
1 cucchiaino di succo di limone (dose per 1 sola applicazione)

👐Realizzazione:

Prima di iniziare, coprire naso e bocca per evitare di respirare le polveri. Metti gli ingredienti asciutti nel barattolo, chiudi bene il coperchio e scuoti per miscelare le polveri. Il preparato secco è conservabile per un massimo di un anno.
Poco prima di utilizzare la maschera, mescola 2 cucchiaini di miscela in polvere con acqua di rose in una piccola ciotola, aggiungendola un po 'alla volta e mescolando per inumidire tutta la polvere fino a raggiungere la consistenza desiderata, per ultimo aggiungi il succo di limone. Una volta che gli ingredienti secchi vengono miscelati con quelli liquidi, conserva il prodotto in frigorifero, in un contenitore chiuso, e consumalo entro 4 giorni.

Utilizzo: distribuire uno spesso strato di maschera sulla pelle pulita e asciutta, lasciare in posa 10-25 minuti e sciacquare con acqua tiepida,  seguire poi con tonico e idratante.

Questo tipo di maschera è fantastico per le pelli più grasse,  perché asciuga la pelle e la rende più compatta, ma anche chi ha pelle mista può utilizzarla,  avendo l'accortezza di applicarla solo sulla zona T (fronte,  naso, mento) ,  mentre invece la sconsiglio a chi ha pelle secca e/o delicata perché seccherebbe ancora di più.

Se vi piace questa ricetta e provate a farla,  scrivetemelo qui sotto nei commenti 😊


Commenti

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *